10 marzo 2017 - Si rinnova per il secondo anno l'appuntamento con 'La Vetrina dell'Amarone', domani e domenica, 11 e 12 marzo, presso la settecentesca villa Mosconi Bertani di Novare (Negrar, Verona). L'evento sarà anche un'occasione per assaggiare alcuni prodotti gastronomici del territorio della Valpolicella. Quest’anno vedrà la partecipazione di 30 aziende vinicole del territorio della Valpolicella classica. E, per la sua seconda edizione 'La Vetrina dell’Amarone' ha deciso di aprire le porte alla solidarietà. Dalla volontà degli organizzatori di coniugare la passione per l'Amarone con l'opportunità di aiutare le vittime del terremoto. È nata l'idea di un'asta di beneficenza, in programma domani a partire dalle ore 18,30, presso villa Mosconi Bertani di Novare. Alcuni dei più rinomati produttori di Amarone, in totale 40 aziende, hanno dimostrato il loro pieno sostegno a questa iniziativa donando bottiglie delle loro migliori annate, tra le quali alcune bottiglie degli anni '90 e diverse Magnum e Jéroboam. Il ricavato sarà devoluto al Comune di Cittareale, in provincia di Rieti, nel cratere del terremoto di Amatrice, per un progetto concreto e di primaria importanza: fornire una copertura wi-fi che permetta alle vittime del terremoto di comunicare, studiare, riavviare le strutture produttive, ricettive e in questo modo far ripartire la società, la cultura e l’economia. L'asta, che vedrà come testimonial d’eccezione l'attore veronese Roberto Puliero e il capitano della Tezenis Scaligera Basket Giorgio Boscagin, sarà ad ingresso libero e chiunque lo desideri potrà prendervi parte, indipendentemente dalla partecipazione alla 'Vetrina'. Per info: http://www.paliodelreciotoedellamarone.it