fbpx

Le lasagnette della Pierina

Dicono che alla Trattoria Caprini ci siano tre cose assolutamente imperdibili: le lasagnette della Pierina, servite con il ragù, la cantina dei vini, ad opera di Sergio, e la cordialità. La famiglia Bonaldi, oggi alla quarta generazione di ristoratori, è dedizione alla cultura gastronomica, attenzione per ciò che si mette nel bicchiere e poi cortesia e gentilezza. “I bisnonni, appena sposati, aprirono un’osteria con annessa piccola bottega: era il 1907. Dopo di loro i nonni hanno continuato quella strada, poi mio padre con mia madre Pierina e oggi noi figli, Davide in cucina, Nicola a tirar la sfoglia delle lasagnette, ed io in sala e in cantina” ti racconta Sergio. Nicola organizza corsi per imparare ad tirar la pasta e Davide ha impreziosito le ricette della tradizione locale, fatta non solo di polenta e soppressa, ma anche di tortelli con il ripieno di stagione, il guanciale di manzo brasato al Valpolicella, spaziando anche a piatti più veneti, come il baccalà alla vicentina e il fegato alla veneziana. Belle le iniziative con l’associazione Goto e Piron, che ha recentemente organizzato una serata di Nebbiolo, tra Piemonte e Valtellina, degustati rigorosamente alla cieca!

www.trattoriacaprini.it

Ultimi articoli