Alloggio e cucina dal 1800, l’Albergo Croce d’Oro è gestito da 50 anni dalla famiglia Corsi. Era la stazione della Posta alle porte della Valpolicella, per chi scendeva dalla Val d’Adige, e grazie al fiorire delle aziende del marmo della zona è diventata la trattoria più importante di Volargne. Tra i piatti più importanti, le lasagnette fatte in casa con il ragù della nonna Cornelia Caprini detta “Nella”. Storica la cotoletta, senza osso, per cui i clienti vengono abitualmente. E’ la cotoletta della Valpolicella. Oltre al ristorante, la famiglia gestisce l’albergo, con 14 camere. Trovate Federico in sala, mentre Sabina è in cucina, con Silvano e Teresa. Da provare? Il tiramisù all’Amarone.