Il locale prima locanda ora ristorante, è stato recentemente ristrutturato mantenendo la storia della famiglia, la quale si tramanda di generazione in generazione la passione della buona cucina.
Il compito ora spetta ad Andrea, figlio della titolare, che propone piatti amorevolmente curati a base di carne come l’insalata di petto d’oca, i bigoli con ragù di cortile e la fiorentina alla brace, piatti di selvaggina quali lasagnette con capriolo e lepre con polenta, così come polenta con funghi e scaglie di grana, lasagnette con funghi, zuppa di funghi e un assortimento di dessert, il tutto fatto in casa. Andrea inoltre si occupa della cantina, selezionando vini locali e nazionali da abbinare alle varie portate.