fbpx

Fermatevi alla Croce d’Oro per un piatto di asparagi

Alloggio e cucina dal 1800, l'Albergo Croce d'Oro è gestito da 50 anni dalla famiglia Corsi. Era la stazione della Posta alle porte della Valpolicella, per chi scendeva dalla Val d'Adige, e grazie al fiorire delle aziende del marmo della zona è diventata la trattoria storica più importante di Volargne. In una vecchia foto appare la piccola croce d'oro appesa all'entrata. Tra i piatti più importanti, le lasagnette fatte in casa con il ragù della nonna Cornelia Caprini detta "Nella". Storica la cotoletta, senza osso, per cui i clienti vengono abitualmente. E' la cotoletta della Valpolicella. In questo mese troverete un menù dedicato all’asparago, dal raviolo aperto ripieno agli asparagi con ricotta affumicata al classico piatto con asparagi e uova. Non mancate di andare a fare una passeggiata lungo l’Adige nei pressi di Villa del Bene e godetevi la prospettiva di una Valpolicella diversa, alle porte della Terra dei Forti, che si affianca ad un fiume vivo e ancora per certi tratti molto preservato. Guardate il video: www.albergocrocedoro.com  

Ultimi articoli