Cosa visitare in Valpolicella?
Leave a CommentSi può partire da spunti ed interessi diversi, seguendo percorsi archeologici, naturalistici, monumentali oppure legati a temi e personaggi storici importanti. Solo due spunti, che precedono altri a venire: la Grotta di Fumane e la Pieve di San Giorgio, con il vicino Antiquarium. Della Grotta sono state recentemente comunicate le ultime scoperte. Quello che oggi è chiamato “Riparo Solinas”, o semplicemente “Grotta di Fumane”, è conosciuta come uno dei maggiori monumenti della preistoria antica. Questo giacimento è di estremo interesse per comprendere il grande cambiamento biologico e culturale avvenuto nell’evoluzione umana attorno a 40.000 anni fa. Per maggiori informazioni visitate grottadifumane.eu che da quest’anno si è organizzata per organizzare visite e laboratori didattici. Per quanto riguarda San Giorgio di Valpolicella (Ingannapoltron), la visita alla Pieve longobardo-romanica, all’area archeologica e all’Antiquarium, che raccoglie manufatti protostorici, romani e altomedievali con resti di un abitato e aree produttive risalenti soprattutto all’età del Ferro (V-III sec. a.C.) sono possibili per tutto il periodo estivo, fino alla prima domenica di novembre, il sabato e la domenica dalle 15,30 alle 19,00, grazie ad un gruppo di volontari. Per info visitate www.sangiorgiodivalpolicella.it
@annacaprini